
News

“La nostra storia” aggiornamento 11/23
CAPITOLO 1 POLI E LA FAMIGLIA VOGHERA 1988: Era il 1988 quando Flavio Voghera insieme a sua moglie Marisa e la loro bambina Lorena appena nata decidono di mettere su un po’ di api
CAPITOLO 1 POLI E LA FAMIGLIA VOGHERA 1988: Era il 1988 quando Flavio Voghera insieme a sua moglie Marisa e la loro bambina Lorena appena nata decidono di mettere su un po’ di api
Il nostro sito cresce e cambia di abito Sono iniziati e dureranno ancora per un pò profondi cambiamenti all’interno del nostro sito web. Sono state aggiunte nuove importanti sezioni, come
SCOPRI COME ADOTTARE UN’ARNIA Le api diventano sempre più un termometro della salute del nostro pianeta. Fanno parte della grande famiglia degli imenotteri ed è grazie a loro che esiste l’80%
Oggi abbiamo vissuto un momento storico. Abbiamo partecipato, apportando il nostro piccolo contributo, alla cerimonia di donazione della rocca abbaziale di Subiaco da parte dei monaci benedettini in favore dei
Nato da poco ed ancora in via di definizione, per questo Agosto l’offerta del nostro apiario del benessere è la seguente: Apiterapia: Immergetevi nel mondo dell’apiterapia, un momento di ricarica,
Le Bombomiele,una piccola coccola artigianale che lascia il segno. Nessuna delle nostre bombomiele resta chiusa nella credenza, ma vanno a finire tutte dritte sulle tavole di chi le ha ricevute
Tè, infus, tisane e decotti prodotti diversi per il tuo benessere. La nostra selezione di erbe si suddivide in 3 rami principali, i tè, le tisane e gli infusi, anche
La mappa dei mieli è stata per tanti anni un cavallo di battaglia per la Mieleria, Un piccolo vademecum sulle proprietà dei vari mieli. Poi è andata in pensione per
Scarica il pdf stampabile di Marimella. Ciao, benvenuti nella pagina tutorial per costruire Marimella l’ape Bella della Mieleria. Se sei su questa pagina, vuol dire che hai conosciuto la nostra
Le candele profumate ed a lunga durata della Mieleria nel bosco Le bee hive candle rappresentano per la Mieleria un nuovo concetto di candela, difatti se sono ormai più di
Siamo arrivati a 26, tra tè, infusi e tisane. Orso goloso e Cannella e melette magiche sono gli ultimi due infusi arrivati in mieleria. Si sono aggiunti ad un vasto
In Italia il miele scarseggia Il miele del 2021 è agli sgoccioli e se l’acacia manca dai nostri scaffali da quasi un paio di mesi ormai, a breve/issimo sarà seguita
Perché Il Miele Cristallizza Perché Il Miele Cristallizza ? cerchiamo di spiegarvelo con questo articolo. Articolo tratto dal sito 3bee.itQuando andiamo al supermercato, siamo abituati a vedere il miele in
La sete di sapere non è mai appagata quando il tuo lavoro rispecchia la tua più grande passione, per questo continuiamo a seguire corsi e sviluppare progetti. Fino a Luglio
mielerianelbosco Nel bene e nel male, purché se ne parli… Aggiungeremo anche questo alla piccola raccolta di articoli che nel corso del tempo sono stati fatti, su di noi. La
Dopo una lunga assenza durata una #pandemia intera tornano sui nostri scaffali i prodotti #cosmetici #stále con le sue linee #proelix #fitojel e #asimiel, scopriteli nella bottega online, disponibili anche
Venite in Mieleria a conoscere il potere dei diffusori kontak, un’eccellenza tutta italiana, che ha brevettato questi macchinari in grado di nebulizzare e ionizzare la propoli nell’aria. Il risultato è
Le consegne della Mieleria nel Bosco In questo periodo di quarantena, ne abbiamo approfittato per migliorare le funzionalità della nostra bottega online. In particolare, ci siamo impegnati nel sistemare la
La Mieleria con le mani in mano proprio non sa stare. In questi giorni oltre a mandare avanti i lavori della fattoria, oltre a progettare nuove attività ed eventi per
Anche la Mieleria cerca di fare al meglio il suo dovere da piccola impresa Italiana, in questi giorni vi invitiamo a restare a casa, e chiudiamo la nostra bottega al
A seguito del momento di emergenza che l’intero paese sta vivendo la Mieleria cerca di fare al massimo la sua parte, dopo la chiusura del negozio sospendiamo anche il servizio
Ha riaperto ormai da inizio dicembre l’Honey Saloon, la nostra sala da tè, con tante piccole innovazioni, dall’eliminazione dell’usa e getta sostituito da prodotti biodegradabili, all’arrivo di tante nuove novità
Un’altra piccola grande novità dell’estate 2019 saranno le aperture serali della Mieleria nel Bosco, difatti da Sabato 10 fino a domenica 18, sfondiamoil muro delle 20, per continuare con tutte
Finalmente è arrivato sui nostri scaffali apepak, l’involucro per alimenti naturale e riutilizzabile, 100% biodegradabile e da filiera sostenibile, la produzione è curata dalla cooperativa sociale Sonda…. unirsi alla rivoluzione
No no, non è ancora pronta, assolutamente, però spinge, si la casa spinge per iniziare il suo percorso pubblico ed allora ecco che anche se non eravamo ancora pronti al
Vivono in una comunità che è intelligenza collettiva, per cui il flusso di informazioni tra tutti gli individui porta una colonia di api a “prendere decisioni” che le singole non
Immaginatevi un mondo migliore… Lo stiamo costruendo insieme. Con umiltà, creatività e cura. Prossimamente sugli scaffali della Mieleria nel Bosco. #Apepak, passa dalla parte della soluzione.
Se solitamente le aperture di tutti i giorni sono riservate ai periodi più vacanzieri, come l’estate o il Natale quest’anno la Pasqua l’ha fatta proprio grossa, arriva tardi tardi e
L’amore non si festeggia solo il giorno di San Valentino, venite da noi che lo festeggiamo fino al 17 Febbraio. Nei 4 giorni che vanno da San Valentino alla domenica
Ma lo sapevate che la Mieleria ha anche un canale you tube? certo non è il social che curiamo di più, però qui puoi trovare degli inediti,come il video su
Procede la fase di progettazione di “Casa mieleria” la nuova realtà della Mieleria nel Bosco che se tutto filerà liscio vedrà luce in una prima forma nella primavera 2019, un
Resta sempre aggiornato sulle attività della nostra montagna, l’intrattenimento, gli avvenimenti, il gossip , le notizie che arrivano dal fondovalle, e molto altro, tutto sul portale ufficiale di Monte Livata.
Vuoi restare ancora più vicino alla #mielerianelbosco seguici sul profilo Instagram ,aiutaci a raggiungere il prossimo obbiettivo di 1000 follower….e scopri le nostre foto e storie inedite… https://www.instagram.com/mielerianelbosco/
Sì preannuncia un’altra estate ricchissima di eventi ed iniziative sulla montagna della capitale, difatti oltre i nostri appuntamenti ci sono tutte le iniziative delle altre attività delle associazioni e soprattutto
Torniamo per la terza estate consecutiva con le eccellenze sublacensi del gelato declinate in tema Mieleria. Quest’anno accogliamo nella nostra bottega la qualità del gelato della pasticceria Panzini, con la
Finalmente pubblichiamo il video della bella passeggiata in montagna che abbiamo fatto lo scorso 9 Luglio sulla cima del monte Autore accompagnati dall’amico Daniel e dall’associazione il cammino possibile che
Pochi giorni sono passati dal vostro matrimonio e finalmente possiamo pubblicare le foto delle bomboniere che vi abbiamo realizzato e farvi pubblicamente i nostri più sinceri auguri di una felice
Il fulcro della magnifica gita apistica in alta montagna è proprio la voliera, dove i ragazzi potranno vestire i panni dell’apicoltore ed aprire un’arnia carica di meraviglie….sentite le esclamazioni….è tutto
A qualche mese di distanza dall’ intervento della nostra Stefania al tg regionale del Lazio, per la chiusura di questa magnifica stagione invernale vi riproponiamo il video dell’intervista, e vi
Scoperta la “Dolciaria Cimina” ne abbiamo fatto tesoro e se era una novità per il Natale 2017 per la Pasqua 2018 è diventata una conferma. Oltre tutto il suo assortimento
Parte con questo “articolo/ricetta” una nuova avventura in collaborazione con la sempre vulcanica Nicoletta Mearelli, la nostra visualchef di fiducia che più volte avete potuto ammirare in Mieleria con le
Si arricchisce la cantina dell’Honey Saloon, ospitando ormai praticamente tutti i vini prodotti nel vicino paesino di Affile, difatti nel piccolo centro abitato vige una tradizione antichissima di produzione di
Continua la collaborazione con gli amici dell’ anffas Subiaco onluss, associazione con cui da molti anni ormai collaboriamo e con la quale abbiamo portato avanti diversi progetti comuni. L’ultimo e
Senza dubbio l’invernata 2018 è completamente diversa da quella dell’anno scorso, dopo un’estate torrida, con poche precipitazioni e temperature fuori dal normale per una montagna che sfiora i 2000 metri,
E’ stata pensata già da molti anni, ma bisognava aspettare le persone ed il momento giusto per realizzarla, è un’altro piccolo sogno che diventa realtà, un altra piccola leggenda che
La Mieleria augura a tutti i suoi clienti, amici, visitatori ed appassionati un sereno Natale, e che la natività possa essere un momento di rinascita anche nelle vostre vite, un
E’ finalmente online il video dei “Giroinsi” che hanno girato in Mieleria qualche settimana fa, il videoclip musicale del loro ultimo inedito “fermati un attimo” per l’appunto. E’ davvero un’emozione
Un nuovo progetto web che riguarda la nostra montagna è partito da pochi giorni, si chiama livata.info, e cerca di ripercorrere le orme dello storico sito web livata.it ormai chiuso
Arriva la sessione invernale degli eventi della proloco di monte Livata, difatti insieme alla nuova sessione di tesseramento per l’anno 2018 arrivano tutta una serie di intrattenimenti che partiranno dal
Continua il nostro gemellaggio con il Viterbese, dopo l’inserimento della cioccolateria Cimina nelle nostre novità natalizie, ora tocca a noi fare una puntatina tra i Cimini, e più precisamente a
E’ partito il gioco social con il nostro “Incantaluce” venite in Mieleria e scattatevi o fatevi scattare una foto nel nostro gazebino natalizio illuminato, l’ Incantaluce appunto e pubblicatela sul
Buon viaggio Alexandra e Stefano, vi auguriamo il meglio per questa nuova avventura che avete deciso di intraprendere, e vi ringraziamo per aver scelto i nostri mieli ed apprezzato la
Resoconto di un’anteprima Natale, ringraziamo tutte le persone che hanno partecipato ai nostri eventi di questa anteprima Natale 2017, abbiamo dato insieme inizio all’inverno, accogliendo la prima pioggia dopo mesi
Riapriamo dal 1 novembre l’Honey Saloon, la nostra sala da tè, riapriamo con tanta energia e qualche novità nel cassetto. L’ Honey Saloon è il salotto ufficiale della Mieleria dove
Se un’aziena la senti nominare una volta, poi due poi tre, non può essere solo un caso, la devi andare a visitare. Così è nato l’incontro tra la nostra Mieleria
Direi che le gite scolastiche in Mieleria per l’anno 2017 / 18 sono partite più che bene, difatti ad un mese scarso dall’apertura delle scuole, abbiamo già ospitato i primi
Loro sono stati la prima, più ricercata e più interessante tappa del nostro tour apistico in Sardegna, Terrantiga, una cooperativa apistica che conta oltre 5000 arnie sparse in tutta la
Nel nostro tour apistico in Sardegna ovviamente non potevano mancare loro, i creatori della “Meli marigosu” la buonissima birra al miele che ormai proponiamo nella nostra bottega di montagna da
La Mieleria da il suo benvenuto ad Emanuele, che per la festa del suo Battesimo ha scelto di regalare ai suoi invitati dei buoni prodotti fatti con gli elementi dell’alveare,
Era uno dei nostri piccoli obbiettivi dell’estate 2017, raggiungere i 2000 mi piace sulla nostra pagina fb…siamo partiti a giugno che ne mancavano circa 300, ed ora, quasi in estremis
Finalmente è pronto ed invasettato il millefiori prodotto dal nostro apiario didattico di monte Livata. Purtroppo la brutta siccità di questa stagione ha penalizzato anche la nostra produzione montana, rendendo
L’olio di iperico (che purtroppo in pochi conoscono) si ottiene grazie alla macerazione dei fiori di Hypericum perforatum immersi in olio vegetale: ricco di carotene e flavonoidi, questo olio è ricco di proprietà. È
E siamo giunti al via anche dell’estate 2017. Quest’anno il calendario degli eventi è molto più corposo grazie alle molte iniziative organizzate dalla rinata proloco, che si sono andate ad
Si arriva a questo punto dell’anno sempre con grande ansia, fervono i preparativi, si comincia a correre con cere telaini melari e smelatori, si sentono i colleghi per sapere a
Sono giorni che cerco di tenermi dentro il segreto, in attesa che il servizio sia messo a punto per bene e poterlo presentare nella sua forma migliore, ma oggi dopo
Per noi il ritorno all’ora legale corrisponde al ritorno all’estate, ed anche se avessimo avuto un metro di neve, come tutti gli anni avremmo fatto il nostro cambio stagione, ed
La riflessione è nata lo scorso fine settimana, quando abbiamo dovuto rinviare la consueta consegna a domicilio su Roma e provincia a causa di ben 4 manifestazioni che hanno tenuto in
A due mesi dalla sua apertura l’Honey Saloon diventa sempre più uno dei punti focali ed identificativi della nostra Mieleria, Centro vitale di eventi ed attrattive, punto d’accoglienza per escursionisti
Fino al settecento la bomboniera era una scatola preziosa, legata ad eventi importanti e considerata un portafortuna, che veniva regalata dagli invitati al festeggiato. Il termine bomboniera deriva dal francese “bombonniere” e nasce nel diciottesimo secolo,
Torna la nostra pubblicità sulle piste da sci della Monna dell’Orso, stavolta accompagnata da una promozione per gli sciatori e per tutti i nuovi fruitori dei nostri impianti scioviari. Dopo
Gennaio 2017, il primo vero evento musicale siglato dall’honey Saloon, con la musica dei “Bend The Barb” è l’inizio di una nuova storia, un nuovo capitolo della Mieleria nel Bosco.
L’amaro alle erbe è una delle novità che ci riportiamo dalla magnifica fiera “i giorni del miele” che si è svolta a Lazise pochi giorni fa ed alla quale abbiamo
Nuovo sito, nuovi social nuovi video, aggiungiamo al nostro lavoro di innovazione sul web un piccolo lavoretto creativo, per rendere più gradevole la vostra navigazione sul nostro sito e per
Dopo anni di ricerca finalmente le abbiamo trovate, bustine vuote per i nostri tè, dei comodi sacchettini monoporzione dove inserire i nostri tè infusi o tisane, chiudibili e volendo anche
Si aggiungono pezzetti al nostro sito web, pian piano continuiamo a pubblicare tutte le pagine che lo compongono, pagine forse un pochino più marginali, ma che fanno parte del disegno
Chiudiamo Settembre con un bel giretto di formazione, stavolta è sul lago di Garda per partecipare (da visitatori) ad una delle più importanti fiere europee sull’apicoltura, contiamo di tornare alla
Anche la Mieleria partecipa alla raccolta fondi organizzata dal Comune di Subiaco per il comune di Norcia, cittadina gemellata con il nostro paese con la quale condividiamo la storia di
In occasione del Trail dei monti Simbruini la Mieleria si propone di accompagnare questo evento con due appuntamenti a tema. Sabato 2 Luglio alle 16.30 diamo appuntamento a tutti i
Ormai sono quasi 7 mesi che il vecchio sito della Mieleria (fatto in casa) è stato smontato per dar spazio ad un progetto più ampio ed articolato, capace di proiettare
Dopo un’attenta ricerca in giro per i birrifici Italiani, ed una selezione fra diverse tipologie di birre al miele abbiamo decretato due vincitrici, la MIELIKA, birra ligure dal carattere dolce
Torniamo anche per questo anno scolastico 2015/16 a proporvi il nostro pacchetto per le scuole, cercando di mettere il meglio di ciò che abbiamo realizzato in questi 10 anni di
Il salame del re è un dolce tipico delle nostre valli, dalla composizione molto semplice, ma molto molto gustosa, un rotolo di pan di spagna con un ripieno di cioccolato.
Allora? cosa ne pensate? quello che state navigando è la versione ridotta del nostro nuovo sito web, pubblicato a metà Dicembre per la promozione degli eventi natalizi. Ora con
Quest’anno la Pasqua è arrivata con un po di anticipo, ma non ci siamo fatti cogliere di sorpresa. Tante le golose novità in arrivo dalla nostra pasticceria di fiducia. I
Presso la “Mieleria Nel Bosco” di Livata, Nicoletta Mearelli presenta come allestire le nostre tavole con fantasia utilizzando i prodotti nostrani.
L’ingresso in bottega è sempre un salto in un altro mondo. In primavera si entra in un apiario con i suoi colori e profumi, in autunno in un bosco di
Un simpatico laboratorio, dove possono cimentarsi tutti, dai piccoli ai grandi, dove si impara ad usare le mani ed a realizzare delle bellissime candele in cera d’api.
E dopo una bella giornata educativa nella Mieleria nel Bosco, con visita in apiario, lezione didattica e laboratorio arriva un bel momento di relax per i bambini, che unito alla
“In un tempo non molto lontano, pochi decenni fa, i cervi di questa montagna, s’imbatterono con l’arrivo di alcuni uomini che ad un tratto della storia ruppero l’armonia del bosco,
Nel giugno 2009 l’IZS (Istituto Zooprofilattico Sperimentale) tiene un corso per la formazione di tecnici apistici, figura ancora inesistente per l’apicoltura laziale, ma molto ben conosciuta in altre regioni. Il
La seconda festa del miele e delle cose buone si è tenuta il 12 Agosto 2010 a M.te Livata, presso “La Mieleria nel bosco” . Nel video si vede l’annunciazione
Alcuni dei disegni che i bambini ci hanno dedicato in questi anni, motivo di vanto e stimolo per andare avanti in quello che siamo, nel nostro lavoro e nel nostro
negozio eccellene con prodotti di ottima qualità. Personale veramente gentile. Consiglio di visitarlo almeno una volta.
Tappa fissa a Monte Livata - Un meraviglioso negozio con tanti buoni prodotti. L'accoglienza dei proprietari e la loro preparazione e' eccellente.
Un posto magico - La mieleria e' una tappa fissa in tutte le nostre gite a Monte Livata, la qualita' dei prodotti e la gentilezza del personale fanno di questo posto un'esperienza unica e... LEGGI TUTTO da non perdere !
La Mieleria è sempre una garanzia! - La visita a Casa Mieleria ci è piaciuta molto: bravissimo Damiano che ha spiegato tutto con estrema chiarezza e bella la passeggiata con esperienza finale della carezza alle api! Viva... LEGGI TUTTO la Mieleria.
Professionali e coinvolgenti - Conosco questo posto da diversi anni per la qualità e la bontà dei loro prodotti. Quest anno ho avuto la fortuna di partecipare anche alla visita all’apiario insieme a Danilo... LEGGI TUTTO ed è stata un’esperienza davvero molto molto bella. Danilo è molto preparato e sa coinvolgere sia i grandi che i bimbi attraverso un racconto preciso quanto emotivamente coivolgente del mondo delle api. Grazie di cuore!
© 2015-2023 La Mieleria nel Bosco | Viale dei Boschi, 2 Monte Livata, Subiaco 00028 RM
Partita IVA 09433841005 | Codice Fiscale GRCSFN67B46H501M