Da sabato 19 aprile 2025, chi verrà a trovarci in Mieleria o parteciperà a uno dei nostri eventi riceverà la nostra bomba di semi: un concentrato di energia per festeggiare poi la Giornata Mondiale delle Api.
Clicca qui e scopri qui la nostra iniziativa!
Bombe di semi: cosa sono e come crearle per colorare il mondo
Esiste una bomba che non distrugge, non ferisce e, anzi, porta colore e vita nei prati e nei parchi: la bomba di semi! Questo “proiettile” ecologico e benefico nasce come strumento di guerrilla gardening ed è stato introdotto negli anni Trenta dal botanico giapponese Fukuoka Masanobu. L’idea alla base è semplice: lanciare piccole sfere di terra e semi nelle aree verdi incolte per favorire la crescita di piante e fiori, contribuendo alla biodiversità e supportando gli insetti impollinatori.
Oltre a essere un gesto ecologico, la creazione di bombe di semi è un’attività educativa e divertente, perfetta per avvicinare i bambini alla natura, proprio come la pratica del foraging o la cura di un orto domestico.
Come creare le bombe di semi
Realizzare bombe di semi in casa è semplice e coinvolgente, adatto anche ai più piccoli. Sebbene esistano kit già pronti nei negozi di giardinaggio e online, prepararle con ingredienti naturali è un’attività sostenibile e a zero sprechi.
Ingredienti necessari:
- Terriccio
- Argilla (serve a proteggere i semi dagli uccelli e dai roditori)
- Semi (scegli mix di fiori di campo, alberi da frutto, erbe aromatiche o verdure)
- Acqua
Procedimento:
- Mescola in una ciotola terriccio e argilla in parti uguali.
- Aggiungi i semi e un po’ d’acqua, sufficiente a ottenere un impasto modellabile.
- Forma delle palline grandi quanto una noce.
- Disponile su una superficie asciutta (una scatola foderata di carta di giornale va benissimo) e lasciale essiccare per un paio di giorni, evitando l’umidità.
Quali semi scegliere?
La selezione dei semi è fondamentale per rispettare l’ecosistema locale. Opta per piante autoctone e fiori amati dagli insetti impollinatori, come api, farfalle e bombi. Alcune ottime scelte includono:
- Tarassaco
- Calendula
- Borragine
- Malva
- Girasole
Dove e quando lanciare le bombe di semi?
Le bombe di semi vanno “lanciate” in spazi incolti come aiuole, terreni abbandonati o orti urbani. La primavera è il periodo ideale, poiché le condizioni climatiche favoriscono la germinazione.
Portale con te in un sacchetto di carta o tessuto naturale e lanciale nei luoghi che necessitano di un tocco di verde. La natura farà il resto: la pioggia scioglierà l’argilla, nutrendo i semi, mentre il sole li aiuterà a crescere, trasformando il paesaggio in un’esplosione di colori e biodiversità.
Le bombe di semi sono un piccolo gesto dal grande impatto: con un semplice lancio, puoi contribuire alla bellezza del pianeta e alla protezione degli impollinatori.