il nostro canale youtube

Ma lo sapevate che la Mieleria ha anche un canale you tube? certo non è il social che curiamo di più, però qui puoi trovare degli inediti,come il video su come realizzare dei sacchetti profumati con i rametti di lavanda. Stiamo realizzando questi sacchetti per il “Forest Christmas” la nostra anteprima natale 2018, difatti il 

Leggi tutto…

La Mieleria su buongiorno regione.

A qualche mese di distanza dall’ intervento della nostra Stefania al tg regionale del Lazio, per la chiusura di questa magnifica stagione invernale vi riproponiamo il video dell’intervista, e vi ringraziamo per l’affetto e la vicinanza che ci avete dimostrato…..GRAZIE…

I Live dell’Honey Saloon

Gennaio 2017, il primo vero evento musicale siglato dall’honey Saloon, con la musica dei “Bend The Barb” è l’inizio di una nuova storia, un nuovo capitolo della Mieleria nel Bosco.

Le candele artigianali della Mieleria nel Bosco

Nuovo sito, nuovi social nuovi video, aggiungiamo al nostro lavoro di innovazione sul web un piccolo lavoretto creativo, per rendere più gradevole la vostra navigazione sul nostro sito e per offrirvi qualche contenuto in più che vi aiuti ad approfondire le conoscenze sul nostro lavoro e sulla nostra attività. Per cominciare abbiamo pensato di pubblicare 

Leggi tutto…

L’allegria dei bambini in Mieleria

E dopo una bella giornata educativa nella Mieleria nel Bosco, con visita in apiario, lezione didattica e laboratorio arriva un bel momento di relax per i bambini, che unito alla magnifica aria di Livata genera questo…..veniteci a visitare

La Storia di Re Cerulo

“In un tempo non molto lontano, pochi decenni fa, i cervi di questa montagna, s’imbatterono con l’arrivo di alcuni uomini che ad un tratto della storia ruppero l’armonia del bosco, il silenzioso volo delle foglie, il lento cadere dei rami dopo la neve, interrompendo il soffio del vento fra gli alberi….improvvisamente giunsero grandi rumori,…forti esplosioni… 

Leggi tutto…

Convegno finale del corso per Tecnici Apistici

Nel giugno 2009 l’IZS (Istituto Zooprofilattico Sperimentale) tiene un corso per la formazione di tecnici apistici, figura ancora inesistente per l’apicoltura laziale, ma molto ben conosciuta in altre regioni. Il tecnico apistico è un esperto riconosciuto nell’ambito apistico, che può essere utilizzato da enti pubblici o da semplici privati (Apicoltori) che abbiano bisogno di assistenza 

Leggi tutto…