Di seguito tutte le risposte esatte al questionario didattico di casa Mieleria.
Prenota la tua visita nella nostra fattoria apistica e poi utilizza questa pagina per verificare le tue risposte.
Benvenuti a casa Mieleria
La nostra è una fattoria apistica, questo vuol dire che qui si parla esclusivamente di api. Segui le indicazioni dei nostri apicoltori ed utilizza questo questionario per iniziare a fare i giochi della fattoria.
Non ha importanza che tu faccia tutti i giochi, fai quelli che hai il tempo di fare e prenditi tutto il tempo che vuoi per capire le cose, un buon apicoltore non lavora velocemente, ma lavora con cura con le sue api.
- Su ogni pannello che incontrerai troverai un numero, che corrisponderà al numero del gioco su questo questionario.
- Fai il gioco, e scrivi le tue risposte qui, alla fine verifica le risposte esatte insieme all’apicoltore, ogni gioco ha un punteggio ape che ti aiuterà a creare il tuo sciame.
- Cerchia il punteggio ape delle risposte corrette e barra il punteggio ape delle risposte errate.
- Alla fine fai la somma di tutte le risposte esatte e scopri quante api faranno parte del tuo alveare.
- Ogni alveare piccolo o grande che sia è sempre un buon punto di partenza per iniziare a diventare un buon apicoltore.
BUON DIVERTIMENTO.
Gioco 1: E TU CHE APE SEI ?
Prima di partire per un magnifico viaggio all’interno dell’alveare devi scegliere che ape essere, e quale ruolo ricoprire, ma non sarai tu a scegliere, gira la ruota delle api e scopri quale ruolo il destino ha riservato per te, poi scrivilo qui sotto.
Ruolo: QUALSIASI RISPOSTA E’ CORRETTA 3 punti ape
PUNTI APE TOTALIZZATI_______
Gioco 2: LA GRANDE FAMIGLIA DEGLI IMENOTTERI:
Benvenuta/o davanti al grande albero degli antenati delle api, lo sapevi? Alcuni tipi di formiche sono parenti più vicini delle api di quanto lo siano le vespe o i calabroni. Inoltre da qui puoi scoprire che i maschi delle api i fuchi nascono da un uovo non fecondato, quindi non hanno il papà, ma solo la mamma, che è la regina. Le operaie invece, come la regina nascono da uova fecondate, quindi hanno sia la mamma che il papà. Seguendo questo schema, sapresti dire quanti bis bis nonni ha il nostro fuco? E quanti sono maschi e quanti sono femmine? aiutati con il pannello.
Quanti bis bis nonni maschi?_________2__________ 5 punti ape
Quante bis bis nonne femmine?________3________ 5 punti ape
PUNTI APE TOTALIZZATI_______
Gioco 3: I SENSI DELL’APE:
Il terzo gioco parla dei sensi delle api ed è diviso in 5 fasi.
Gioco3: hai capito come funziona la danza dell’8? Hai individuato il colore della fonte di fiori che ha trovato la nostra apetta? E la distanza?
Colore______ROSSO________3 punti ape Distanza_______800 METRI_______5 punti ape
Gioco 3a: Il tatto è uno dei sensi più importanti, tocca l’elemento accanto al pannello e prova a descriverlo facendo una X sulle parole giuste che lo rappresentano. (Massimo 3 risposte).
-Bollente____ -Ispido__X_ -Morbido_____ -Rigido_X__ -Freddo____ -Punge_X_ – Bagnato____ -Scivoloso____
Per ogni risposta giusta guadagni 2 punti ape, per ogni risposta errata ne perdi 2 punti ape?________
Gioco 3b: l’udito gioca un ruolo fondamentale nella vita delle api, anche il battito delle ali ha una frequenza ben precisa, muovi il diapason sulla corda e prova a centrarlo sulla frequenza giusta.
Posizione corretta?___POSIZIONE CORRETTA 4_____5 punti ape
Gioco 3c: E tu sai riconoscere un odore? Apri i 5 sportellini uno alla volta e scrivi ad ogni tipo di aroma il numero esatto.
-Eucalipto Balsamico N°_3_ -Limone Agrumato N°_1_ – Vaniglia Dolce N°_5_ – Aceto acre_2_ – neutro nessun odore_4_
Gioco 3d: leggi attentamente il pannello e poi tuffati nel mondo delle api con i “beeyes”, ed infine metti una X sulle risposte esatte. Massimo 3 risposte.
-L’ape ha 2 occhi come noi____ -L’ape vede le immagini leggermente distorte_X__ – l’ape vede un mosaico composto da 5000 immagini contemporaneamente__X__ -L’ape vede i stessi nostri colori____ -l’occhio dell’ape è composto da 5000 omatidi_X__
Per ogni risposta giusta guadagni 2 punti ape, per ogni risposta errata ne perdi 2
PUNTI APE TOTALIZZATI_______
Gioco 4: COME E’ FATTA UN’APIS MELLIFERA?
Prova a rimuovere e rimontare i pannellini con cui è fatta l’ape e scopri come è fatta dentro, come sono diversi i suoi organi rispetto ai nostri, poi rispondi alle domande seguenti.
L’ape ha sei zampe X o F 3 punti ape
L’ape ha due ali V o X 3 punti ape
L’ape ha due ligule V o X 3 punti ape
Gli ocelli servono per guardare Il cielo in modo da orientarsi. V o X 3 punti ape
Il torace contiene la maggior parte dei muscoli dell’ape. X o F 3 punti ape
Il naso è posizionato tra i due occhi principali. V o X 3 punti ape
PUNTI APE TOTALIZZATI_______
Gioco 5: L’APICOLTURA RAZIONALE:
Oggi ci sono tanti nuovi strumenti per prendersi cura delle api, leggi il pannello ed osserva l’apicoltore e gli ogetti che ci sono qui intorno, poi prova a dare il numero giusto ad ogni attrezzo.
La tuta N° 11 3 punti ape
La leva N° 10 4 punti ape
L’affumicatore N° 2 5 punti ape
I guanti N° 7 3 punti ape
La Maschera N° 9 3 punti ape
Il Melario N° 1 5 punti ape
Il tetto N° 8 3 punti ape
Il coprifavo N° 6 5 punti ape
Il Fondo anti varroa N° 3 5 punti ape
Il nido N° 4 5 punti ape
L’escludi regina N° 5 5 punti ape
PUNTI APE TOTALIZZATI_______
Gioco 6: I PRODOTTI DELL’ALVEARE:
Dai un’occhiata a tutti i pannelli con i prodotti dell’alveare, e poi prova a scrivere di quale prodotto si parla nella descrizione.
- Per produrre questo prodotto le api hanno delle ghiandole speciali, però gli costa molta fatica, per farne 1kg impiegano 3kg di miele di quale prodotto stiamo parlando?____CERA__________ 5 punti ape
- La mangiano tutte/i nei primi tre giorni di vita, invece poi viene riservata solo per la regina stiamo parlando della?__________PAPPA REALE______________ 5 punti ape
- E’ grazie a questo prodotto che le api raccolgono che può avvenire il miracolo dell’impollinazione, stiamo parlando del?________POLLINE_____________ 5 punti ape
- Questo prodotto le api lo raccolgono dagli alberi e lo utilizzano per farci le pulizie dell’alveare, stiamo parlando della?___PROPOLI_______ 5 punti ape
PUNTI APE TOTALIZZATI_______
Gioco 7: LA RUOTA DEI MIELI:
Ora fai molta attenzione, al centro della grande ruota dei mieli c’è un miele senza etichetta che dovrai cercare di riconoscere.
- Per prima cosa osservalo e cerca di capire se è un miele giallo, giallo chiaro, arancione o se è un miele scuro e sposta il vasetto nella casella che hai scelto.
- Ora prendi un po’ di miele con un cucchiaino ed assaggialo.
Cerca di capire se è delicato, quindi si sente solo il dolce
Se si sente un pochino di sapore oltre al dolce quindi è delicatamente aromatico
O se oltre al dolce si sente un altro sapore forte e quindi è decisamente aromatico.
Fai la tua scelta e sposta il vasetto nella casella che hai scelto.
- Ora torna ad osservare il colore e vedi quale è fra quelli tra cui puoi scegliere il più giusto
- In fine leggi il nome e la descrizione del miele a cui sei giunto. Sei soddisfatto? Ti convince? Bene, allora scrivi il nome del tuo miele qui sotto, altrimenti ricomincia d’accapo.
Quello che hai tra le mani è un miele di?________CASTAGNO______ 20 punti ape
PUNTI APE TOTALIZZATI_______
Gioco 8: IL LABORATORIO DI SMIELATURA:
Benvenuto nel nostro laboratorio di smielatura, questo è il cuore di casa mieleria, il posto dove le fatiche delle api vengono lavorate e trasformate in buonissimi vasetti di miele o in bellissime candele, qui puoi osservare tanti strumenti ed attrezzature. Provali e rispondi alle domande.
Cerca gli strumenti e scopri come funzionano:
- Gira lo smelatore, funziona per: forza elettrica____forza centrifuga_X_forza manuale____3 punti ape
- Osserva l’umidità del miele dal rifrattometro a quanti gradi BRIX ha?____________5 punti ape
- Assaggia un pochino di miele com’è?__BUONO O DOLCE___3 punti ape
- Osserva l’ape al microscopio, che parte è?___L’ALA____5 punti ape
- Completa il tuo laboratorio, cosa hai realizzato?__CANDELINA O VASETTO DI MIELE__10 punti ape
PUNTI APE TOTALIZZATI_______
Gioco 9: LA GEOMETRIA DELLE API:
Le figure geometriche che vedi alla sinistra del pannello hanno la stessa area interna, vuol dire che se fossero bicchieri potrebbero contenere la stessa quantità di acqua, ma il perimetro (il bordo) è diverso, utilizza il metro a tua disposizione e misura con precisione il bordo di tutte le immagini, poi trascrivilo qui sotto.
Cerchio cm___________77_____________3 punti ape
Quadrato cm_____________81___________3 punti ape
Triangolo equilatero cm__________93______________3 punti ape
Esagono cm______________79____________3 punti ape
Come avrai notato il perimetro del cerchio e dell’esagono sono i piu corti, questo vuol dire che per costruirli l’ape impiega meno cera, solo l’esaghono però può ricoprire una superficie senza lasciare buchi, ed è per questo che le api lo utilizzano per costruire il loro alveare.
PUNTI APE REALIZZATI________
Gioco 10: LA SCERATRICE SOLARE:
Questo strumento utilizza il calore del sole e serve per sciogliere i vecchi telaini delle api e recuperare la loro cera, prova a rispondere alle domande. Le risposte le hai già incontrate tutte nei giochi precedenti.
- A quanti gradi inizia fondere la cera d’api? 44° – 54° – X64°
- Quanti kg di miele ci vogliono per fare 1 kg di cera? X 3KG – 5kg – 8kg
- Le api per impastare la cera che cosa utilizzano? Miele e terra – X Propoli e polline – Pappa reale e veleno
- Che cosa costruiscono le api con la cera? Cerchi – quadrati – X esagoni
- Da quali api è prodotta la cera? X Architette – fucaiole – Guardiane
- Dove la prendono la cera le api? La raccolgono – X la producono – la spremono
Ogni risposta esatta da’ diritto a 2 punti ape, mentre ogni risposta errata ne da’ 0
PUNTI APE REALIZZATI_______
Gioco 11: L’ARNIA DIDATTICA:
Nell’arnia didattica si possono vedere le api all’opera, fai attenzione, davanti le api sono libere, non bussare ai vetri e non fare troppi rumori, le api potrebbero scambiarti per un pericolo ed attaccarti.
Osserva quante api……secondo te quante sono? Prova a pensare un numero e fai una X
DA 500 A 1.000 1 punto ape DA 1.000 A 10.000 3 punti ape X DA 10.000 A 100.000 5 punti ape
DA 100.000 A 500.000 10 punti ape OLTRE LE 500.000 15 punti ape
I punti andranno conteggiati solo se si da la risposta esatta.
PUNTI APE REALIZZATI_______
Gioco 12: LA VOLIERA:
Il gioco della voliera sarà fatto tutti insieme, quando l’apicoltore andrà all’interno ed aprirà l’alveare.
La voliera ti ha permesso di esplorare l’alveare fin giù nel suo profondo ed insieme al nostro apicoltore di vedere tante cose nuove, purtroppo non sempre si riesce a vedere tutto, ma essere attenti aiuta molto.
metti una X su tutte le cose che sei riuscito a vedere
L’ape regina: Il Fuco: Le scorte di miele: La covata:
La covata maschile: Le scorte di polline:
Punti ape totali: ___________
Mi raccomando non barare, segna soltanto le cose che effettivamente hai visto, essere scorretto ti aiuterà a fare più punti, ma non ti aiuterà ad essere un apicoltore migliore.
PUNTI APE REALIZZATI_______
GIOCHI BONUS Oltre i 12 giochi che hai appena fatto ci sono altri giochi sparsi per casa mieleria che devi scoprire, anche questi giochi ti daranno dei punti ape che ti aiuteranno a costituire il tuo alveare finale.
Acchiappa l’orso:
Il nostro amico orso è un golosone, gira sempre intorno a casa mieleria per accaparrarsi un po di miele, lanciagli le mele per sfamarlo e non farlo avvicinare, se centri i fori avrai diritto ai punti corrispondenti, mi raccomando prendi bene la mira hai solo 5 tiri a disposizione
Primo tiro:______ Secondo tiro:______ Terzo tiro:______ Quarto tiro:______ Quinto tiro:______
Punti ape totali:_________
Mi raccomando non barare, essere scorretto ti aiuterà a fare più punti, ma non ti aiuterà ad essere un apicoltore migliore.
PUNTI APE REALIZZATI_______
Il tesoro nascosto
A casa mieleria c’ è un segreto di conoscenza nascosto da qualche parte, trovarlo non è facile, potrai trovarlo tu, oppure lo troverà qualcun altro che è qui con te oggi, poco importa, se verrà trovato regalerà a tutti 10 Punti, perché la conoscenza è di tutti, non solo di chi l’ha scoperta.
Scrivi qui sotto che cosa avete scoperto.
______________UN CESTO DI CARAMELLE AL MIELE_____________________________
10 Punti ape
PUNTI APE REALIZZATI_______
Il Beehotel
La domanda è molto semplice, che cos’è il beehotel?
Una casa per gli insetti impollinatori solitari________X______
Un hotel dove si fermano per poche notti le api di passaggio a casa mieleria______________
Un rifugio per i ragni______________
risposta esatta 5 Punti ape.
PUNTI APE REALIZZATI_______
Arnie
Hai visto quante arnie? Come cosa sono, sono tutte queste casette colorate che hai intorno, sono le casette che noi apicoltori diamo alle api. Sai dirmi quante sono? Prova a contarle, vediamo se le scopri tutte.
Quante arnie ci sono a casa mieleria?______31______ risposta esatta 5 Punti ape.
PUNTI APE REALIZZATI_______
Codice di allevamento
Fare l’apicoltore vuol dire avere un allevamento di api, proprio come le mucche o le pecore. Queste api vanno registrate alla asl locale che ti rilascia un codice che identifica i tuoi alveari, si chiama codice di allevamento.
Sapresti dirmi qual è il codice di allevamento della mieleria nel Bosco? IT103RM374 risposta esatta 5 Punti ape.
PUNTI APE REALIZZATI_______
Abbeveratoi
Lo sapevi che una famiglia di api in estate beve 1 litro di acqua al giorno (l’equivalente di due comuni bottigliette d’acqua)? Le api raccolgono l’acqua da fonti e ruscelli, ma anche dalla ruggiada del mattino dai sottovasi dei fiori o dalle fontanelle che gocciolano. Per rendergli la vita più facile abbiamo riempito casa mieleria di abbeveratoi con acqua fresca, sapresti dirmi quanti ce ne sono?
Quanti abbeveratoi ci sono a casa mieleria?______3_____ risposta esatta 5 Punti ape.
PUNTI APE REALIZZATI_______
Foto apicoltori
Mettici la faccia, scattati una foto nel pannello con i due apicoltori e riportala a casa, sarà un ricordo simpatico della tua visita a casa mieleria e ti farà guadagnare 10 Punti ape
PUNTI APE REALIZZATI_______
LA VERIFICA DEL QUESTIONARIO POTRA’ ESSERE EFFETTUATA IL GIORNO DELLA VISITA, OPPURE IN ASSENZA DI TEMPO POTRA’ ESSERE FATTA IN CLASSE CON L’INSEGNANTE OPPURE ATTRAVERSO IL NOSTRO SITO WEB AL SEGUENTE LINK
WWW.LAMIELERIANELBOSCO.IT/QUESTIONARIOCASAMIELERIA
Ora puoi realizzare il tuo primo sciame da apicoltore, somma tutti i punti ape che hai realizzato durante la tua visita a casa Mieleria e ricorda, bastano poche api per partire, l’importante è rispettarle e proteggerle, solo cosi sarai tu a costgruire un mondo migliore.
Grazie per averci fatto visita