Il benessere che ci arriva dalle api.
Parte finalmente con l’estate 2022 l’apiario della salute della Mieleria nel Bosco. L’apiario è una struttura innovativa che permette di godere delle proprietà benefiche dell’alveare come l’apisound e l’apiaroma. Queste attività verranno integrate con altri trattamenti benefici quali lo shatsu, la pranoterapia, la riflessologia plantare e molto altro. Torniamo in linea con la natura grazie all’aiuto dell’alveare.
Il nostro apiario della salute ha avviato ancor prima di essere realizzato il procedimento per entrare a far parte del circuito degli apiari del benessere® realizzato dall’associazione italiana di apiterapia.
All’evento abbiamo richiesto la partecipazione di rappresentanti del comune di Subiaco, del parco dei monti Simbruini e dell’associazione italiana di apiterapia, enti amici che hanno contribuito in modo fondamentale alla realizzazione di questo nostro sogno.
L’ associazione- Italiana di apiterapia.
Per cercare di rendervi più chiaro di cosa stiamo parlando di seguito riportiamo la descrizione fatta dall’associazione italiana di apiterapia.
L’Apiario del Benessere® è una struttura che prevede l’installazione delle arnie a ridosso di una casetta in legno, appositamente modificata per il loro fissaggio e utilizzo.
L’apicoltore può gestire l’apiario in piena totalità (produzione di miele, propoli, pappa reale, etc..), senza rinunciare a qualsivoglia operazione, effettuando semplicemente una piccola modifica alle arnie che possiede.
L’Apiario del Benessere® permette di beneficiare dei seguenti trattamenti:
- APIAROMA, beneficiare dei profumi dell’alveare ricchi di resine e olii essenziali utili per il benessere di tutto l’apparato respiratorio;
- APISOUND, beneficiare del ronzio delle api che favorisce il rilassamento e la meditazione, un’azione di relax in sintonia con il suono della natura.
In tutta sicurezza è anche possibile fare APIPETDIDATTICA in quanto all’interno della struttura si possono ospitare diverse persone o scolaresche. Nel frattempo l’apicoltore potrà illustrare e spiegare come “funziona” un alveare rimanendo all’esterno.
L’Apiario del Benessere® può inoltre divenire un’interessante attrazione turistica, offrendo competenze, prodotti dell’alveare e ospitalità nell’ottica dello sviluppo dell’APITURISMO in italia.
Non vi è ancora chiaro di cosa stiamo parlando? partecipate all’evento ed avrete le idee molto più chiare.
(In foto l’apiario del benessere di Sambuco Cuneo, uno dei più belli d’Italia).